Il browser è quella cosa che ci permette di navigare in internet e deve essere veloce, facile da utilizzare e sicuro.
Non a caso si sente sempre più spesso parlare di "Guerra dei browser". Nonostante il fatto che IExplorer sia ancora il browser più utilizzato per ovvi motivi (è già installato sulle nostre macchine) una moltitudine di altri software è nata e si è sviluppata negli anni e col tempo fino ad avvicinare e poi superare IExplorer sia dal punto di vista delle funzionalità sia da quello della velocità sia da quello della sicurezza.
L'alternativa in assoluto più importante è Mozilla Firefox, ma ne esistono anche altre tra cui la più recente e forse promettente è Chrome di Google.
Entrambe le alternative hanno l'importante caratteristica di essere software Open Source, liberamente scaricabili, modificabili e distribuibili.
Firefox, sfruttando il fatto di esistere da anni sta ottenendo una serie di successi indiscutibili e importanti per tutta la comunità che crede nel FLOSS.
Ultimo successo in ordine cronologico è la decisione di IBM di adottare proprio Firefox come browser predefinito su tutti i computer aziendali.
Qui è possibile leggere l'elenco delle motivazioni che hanno spinto IBM a prendere questa importante decisione.
In breve l'dea di Bob Sutor, vice presidente del dipartimento Linux e Software Opensource, si può riassumere in questi punti:
- Firefox è straordinariamente conforme agli standard e l'interoperabilità attraverso gli standard aperti è fondamentale per la strategia di IBM.
- Firefox è Open Source e il suo programma di sviluppo è gestito da una comunità non legata a un'entità commerciale.
- Firefox è sicuro ed una comunità di esperti continua a svilupparlo e a mantenerlo.
- Firefox è estensibile e può essere personalizzato per applicazioni particolari.
- Firefox è innovativo.
A voi la scelta!
Nessun commento:
Posta un commento