giovedì 10 dicembre 2009

Vantaggi FLOSS: indipendenza dai fornitori e protezione degli investimenti

Le modalità di sviluppo del software adottate dalle comunità FLOSS e le licenze che tutelano tale software non consentono la nascita di monopoli.

La disponibilità del codice sorgente e la diffusa conoscenza delle tecnologie utilizzate nello sviluppo dei prodotti FLOSS, quali i linguaggi di programmazione e le tecniche di comunicazione,
garantiscono l'affrancamento dalla dipendenza di singoli fornitori, aumentano la forza contrattuale degli utilizzatori finali e, infine, favoriscono la creazione di un mercato del software maggiormente concorrenziale.

Il software proprietario evolve secondo logiche di mercato.

Le nuove versioni dei prodotti proprietari, che poi nel breve/medio termine risultano essere le sole garantite dal supporto del fornitore, vengono molto spesso rilasciate con certificazioni di compatibilità che impongono all'utente l'aggiornamento di altre componenti software e in alcuni casi il rinnovo delle piattaforme hardware per l'aumento di risorse elaborative richiesto dai nuovi prodotti.

L’utilizzo di prodotti FLOSS consente di programmare, con maggiore autonomia, l’utilizzo di versioni successive e, al limite, di non utilizzarle affatto con il vantaggio di:
  • salvaguardare gli investimenti fatti in termini di hardware e software senza essere esposti alle scelte strategiche del fornitore (es. eliminazione di un prodotto dal catalogo)
  • mantenere una maggiore autonomia decisionale nel pianificare gli aggiornamenti.

Nessun commento:

Posta un commento