Il supporto viene talvolta considerato uno dei punti negativi del software FLOSS.
Invero, per i prodotti FLOSS largamente diffusi, si ha a disposizione un’ampia documentazione tecnica (siti web, newsgroup) volta a spiegare le tecniche di installazione, di configurazione e di risoluzione dei problemi.
Non va trascurata inoltre l’ampia partecipazione della comunità di sviluppo alla risoluzione dei problemi.
Normalmente la consultazione delle FAQ è sufficiente a far superare la gran parte delle problematiche tecniche.
A questa tipologia di supporto, si è aggiunta anche quella che fa riferimento alle modalità tradizionali che contraddistinguono il software proprietario; società come IBM o Red Hat sono in grado di stipulare contratti di assistenza del tutto equivalenti a quelli in uso per i prodotti proprietari.
Nessun commento:
Posta un commento