La disponibilità del codice sorgente offre agli utenti diverse possibilità di utilizzo del software FLOSS come prodotto software non modificabile, esattamente come un prodotto proprietario, del quale non si hanno a disposizione i codici sorgenti.
Ed è questo, ad esempio, il caso di Linux che può essere acquisito tramite un distributore, installato sulle proprie macchine attraverso le procedure guidate di installazione, reso operativo come qualsiasi prodotto proprietario e assistito dal supporto di un fornitore come prodotto software al quale apportare alcune modifiche per estenderne le funzionalità.
Indipendentemente dalla scelta circa la modalità di utilizzo del software FLOSS, si può ritenere che la flessibilità di tale software offra garanzie di "vitalità" nel tempo dei prodotti.
Nessun commento:
Posta un commento