giovedì 20 ottobre 2011

Illegal Microsoft

L'uscita sul mercato di Windows 8 sta destando parecchie preoccupazioni per gli amanti di Linux.
Come è ben spiegato in questo articolo il nuovo sistema operativo Microsoft potrebbe impedire l'installazione Linux su certi tipi di hardware.

Non sto qui a spiegare i motivi tecnici di questo famigerato "Secure Boot" ma i possibili risvolti sul lato pratico.
Potrebbe succedere che non sarà più possibile eseguire programmi che non siano certificati Windows 8 e dire quindi addio al Dual Boot che tante volte ci ha permesso di far coesistere la versione di windows installata con la distro Linux preferita.

Insomma, potrebbe succedere di acquistare a nostra insaputa un pc utilizzabile solo con windows fino alla sua fine.

A pensarci bene non ci sarebbe nulla di male se la fregatura non fosse nascosta e se fossero possibili alternative (ricordiamoci che Microsoft è monopolista).

Del resto è la politica che Apple utilizza da anni: io costruisco un pc che funziona solo col mio sistema operativo, se ti va lo compri, altrimenti amici come prima.
Nulla di male, quando decido di cambiare pc posso scegliere essendo cosciente ed informato.

Nascondere un programmino che impedisce l'utilizzo di software non certificato è solo vigliacco e completamente inutile da parte di un colosso che continua, purtroppo, ad essere padrone di un mercato che in realtà esiste solo in teoria.

Personalmente penso che se windows facesse sistemi operativi funzionanti a dovere e non trappole mangiasoldi (windows vista ne è l'esempio più lampante) di cui per primi si vergognano otterrebbero più consensi e migliori risultati.

Nessun commento:

Posta un commento