Dopo il botto di fine anno con la decisione russa di migrare completamente al software libero entro il 2015, il 2011 inizia con un altro dato soddisfacente dal punto di vista statistico/numerico.
Finalmente è caduto un altro taboo, Internet Explorer, almeno in Europa, non è più il browser più utilizzato!
E' vero è vero, chi utilizza il pc e naviga in internet sa bene che la cosa sarebbe dovuta succedere a breve e che era pressoché inevitabile.
L'utente medio è cosciente del fatto che il browser è forse, oggi, il software più importante in un pc e che le differenze tra Internet Explorer e Mozilla Firefox in primis e Google Chrome sono abissali.
Finalmente anche i numeri giocano a nostro favore, infatti secondo i dati pubblicati da StatCounter (una delle società più autorevoli, leader fornitrice di statistiche riguardo ai browser) il famoso “navigatore web” Firefox supera Internet Explorer e si porta al comando delle classifica.
Tuttavia, in termini di accrescimento annuale, la corona di vincitore spetta a Google Chrome che, in tutto il 2010 ha conquistato una quota di mercato pari al +10% rispetto a quanto ottenuto ad inizio anno precedente.
La vittima principale della crescita del browser di Google è stata Internet Explorer che ha perso il 7,32% nel corso dell’intero anno 2010, cifre sempre fornite da StatCounter.
Nessun commento:
Posta un commento