venerdì 26 novembre 2010

CNAF e PostgreSQL

Non è un caso che la Francia sia "nata" da una rivoluzione!

Come si legge sul sito OSOR.eu è ancora la Francia che si pone alla guida europea dell'utilizzo di software libero.
La Caisse Nationale d'Allocations Familiales (CNAF) francese, ente che gestisce 69 miliardi di euro per 11 milioni di abitanti aventi diritto, ha terminato, dopo 18 mesi, la migrazione dai DBMS proprietari ai DBMS liberi ed in particolare a PostgreSQL.
Secondo quanto comunicato a settembre dalla società IT Bull che assiste la CNAF, sul sistema Postgresql vengono eseguite quasi un miliardo di query SQL ogni giorno.

"La nostra scelta di utilizzare PostgreSQL non era solo spinta dal fatto che questo software è open-source", dice Marc Pavie, CNAF Vice Direttore dei Sistemi Informativi "Questo DBMS include tutte le caratteristiche di cui abbiamo bisogno. Ha livelli di prestazione e affidabilità in grado di soddisfare i nostri obiettivi di produzione."
Inoltre le regolari mansioni amministrative sono state automatizzate e la supervisione del sistema è effettuata utilizzando una soluzione libera, Nagios.
Secondo l'azienda IT, il DBMS Postgresql, presso il CNAF, viene eseguito su server che utilizzano Red Hat Linux.

Sempre un passo avanti ...

Nessun commento:

Posta un commento